EuroArt production srl e Leon promotions, sono lieti di presentare la prima edizione del festival.
La Romagna è una terra bella, calorosa e accogliente. Un luogo che vive in costante equilibrio tra spirito rurale e cuore marittimo. È una terra dalle mille sfumature, e di ognuna di esse si può cogliere la bellezza e l’unicità, assaporando ogni volta un’esperienza unica.
È una terra in cui le persone amano vivere, con una vocazione turistica conosciuta in tutto il mondo, in grado di offrire paesaggi diversi e sempre nuovi da scoprire, perfetta cornice di un popolo che ha nel sorriso il suo biglietto da visita.
Il festival si presta in maniera egregia a fare da cornice all’incontro fra diverse culture musicali, in questo caso le realtà corali.
Scarica il programma dell’evento e contattaci per le condizioni di partecipazione.
IL FESTIVAL SI SVOLGERA’ CON PARATE ED ESIBIZIONI FUORI CONCORSO
Il festival si svolgerà nell’isola di Malta “la finestra sul Mediterraneo”, una delle capitali del turismo europeo.
Sarà una splendida occasione per conoscere una nuova realtà dove la tradizione bandistica è molto antica e diffusa.
Il Festival è aperto a bande musicali, orchestre di fiati, Marching Band, bande folkloristiche, bande con majorette, gruppi di majorette, sbandieratori, gruppi di cornamuse, Street band.
Il Malta International Spring Music Festival 2023 si articolerà in una parte competitiva e in una non competitiva.
La parte competitiva prevede la presenza di due concorsi:
A) Concorso per
Bande da Concerto e Orchestre di Fiati. Workshop con J. De Haan.
Concorso per Bande da Concerto e Orchestre di Fiati. Seminario con il Maestro Jacob de Haan.
B) Concorso per
Bande da parata, Marching e Show Band, Bande Folkloristiche.
Concorso per Marching e Show Band, bande da parata, Bande Folk
La parte non competitiva prevede parate itineranti ed esibizioni in alcune località di Malta.
Oggi Malta è uno dei paesi più importanti del turismo in Europa. Ricco di storia e fascino, con un grande senso di ospitalità e con un clima temperato e caldo per gran parte dell’anno. Durante il tempo libero, i gruppi partecipanti avranno la possibilità di rilassarsi ed esplorare i luoghi e i paesaggi unici di questa magica isola.
Durante i giorni del Festival, si terranno sfilate e spettacoli in varie località dell’isola.
Vieni a scoprire Malta in primavera
Scarica il programma e la scheda di partecipazione.
La Sicilia, è da millenni luogo per eccellenza di incontro fra diverse culture, e si presta in maniera egregia a fare da cornice all’incontro fra diverse culture musicali, in questo caso le realtà corali. Il Festival, non competitivo, è aperto alla partecipazione di cori polifonici, formazioni gospel, cori maschili, cori femminili, cori misti, cori voci bianche, cori alpini, cori gospel, cori tradizionali. Si darà modo ai gruppi partecipanti di esibirsi, facendo conoscere agli altri gruppi partecipanti e al pubblico presente, la propria musica, la propria cultura e le proprie tradizioni, il tutto in una cornice davvero suggestiva, quale è quella della Sicilia orientale.
La musica e quella corale, nella fattispecie non conoscono limiti, connettono le persone e superano ogni barriera linguistica. Aiutano a esprimere i sentimenti in molti modi diversi e avvicinano le culture, anche le più lontane. In questo senso il festival vuole fornire una base d’incontro e socializzazione tra i gruppi presenti e un pubblico di amanti della musica.
Scarica il programma generale e la scheda di adesione.
Contattaci per maggiori informazioni e condizioni di partecipazione.